Didattica delle Emozioni ®
552 CORSISTI ISCRITTI
Dopo esserti registrato alla piattaforma, per accedere ai contenuti gratuiti (L’Educazione Emotiva), clicca sul bottone blu (Subscribe for free) e poi clicca, di nuovo sul bottone blu, “Inizia Corso”.
Una volta che avrai concluso il primo modulo gratuito, potrai acquistare il corso e accedere in questo modo ai capitoli successivi.
Inizia ora!
Programma del Corso
L’EDUCAZIONE EMOTIVA | |||
1. Le nuove difficoltà educative a scuola e in famiglia | FREE | 00:00:00 | |
2. Disagi e sofferenze dei bambini e degli adolescenti del terzo millennio | 00:00:00 | ||
3. Dall’intelligenza emotiva alla Didattica delle Emozioni® | 00:00:00 | ||
4. Promozione del benessere, educazione e prevenzione | 00:00:00 | ||
Modulo 1: Test di verifica dell’apprendimento | TEMPO ILLIMITATO | ||
LA TEORIA | |||
1. L’empatia ed il suo sviluppo | 00:00:00 | ||
2. Neurofisiologia dell’empatia: lo straordinario caso dei neuroni specchio | 00:00:00 | ||
3. La teoria della mente di Fonagy | 00:00:00 | ||
4. Dalla dipendenza all’autonomia: elementi di psicologia dello sviluppo (cenni) | 00:00:00 | ||
5. La teoria dell’attaccamento di John Bowlby | 00:00:00 | ||
6. La costruzione del Sé del bambino nelle ricerche di Daniel Stern | 00:00:00 | ||
7. Stili educativi | 00:00:00 | ||
Modulo 2: test di verifica | TEMPO ILLIMITATO | ||
LA PRATICA | |||
1. Definizione di Didattica delle Emozioni® | 00:00:00 | ||
2. Risultati di sperimentazioni svolte per validare il metodo | 00:00:00 | ||
3. Tecniche di educazione emotiva | 00:00:00 | ||
Tecniche competenze indicatori (Tavola riassuntiva) | 00:00:00 | ||
4. Conclusioni e Riflessioni | 00:00:00 | ||
5. Avvertenze e Consigli per i Docenti (FAQ) | 00:00:00 | ||
PROGRAMMARE LA DIDATTICA DELLE EMOZIONI | |||
1. Progettare e programmare interventi di DdE | 00:00:00 | ||
2. Consigli e indicazioni per coinvolgere il vostro Dirigente | 00:00:00 | ||
3. Come coinvolgere e formare i colleghi | 00:00:00 | ||
4. Indicazioni per coinvolgere i genitori e disseminare del progetto all’interno della scuola | 00:00:00 | ||
5. Come fare ricerca: misurare gli interventi di prevenzione (indicatori e metodologia) | 00:00:00 | ||
6. Per fare invece ricerca “alla grande” | 00:00:00 | ||
Arrivederci! | 00:00:00 | ||
Test Finale | TEMPO ILLIMITATO | ||
...MA NON E' ANCORA FINITA! | |||
Ma non è ancora finita! | 00:00:00 | ||
BIBLIOGRAFIA | |||
Bibliografia | 00:00:00 |